SI SCRIVE VINTAGE, SI LEGGE SOSTENIBILITÀ.

Green

  1. Home
  2. ISPIRAZIONI
  3. Green
  4. SI SCRIVE VINTAGE, SI LEGGE SOSTENIBILITÀ.

SI SCRIVE VINTAGE, SI LEGGE SOSTENIBILITÀ.

Acquistare di seconda mano vuol dire fare una scelta di prima qualità. Per tanti, tanti motivi. Il primo si chiama economia circolare ed è, più che un modello di produzione e consumo, una vera filosofia di vita! Un'ottica che prevede il riutilizzo, la riparazione e il riciclo, per dare ai prodotti già esistenti un ciclo di vita che sia più lungo possibile, riducendo di conseguenza i rifiuti al minimo. 

Il mercato dell’abbigliamentovintage rientra proprio in questa logica green, con risvolti positivi sull'ambiente e - perché no - anche sulle nostre tasche! Dare una seconda possibilità a un abito significa, infatti, meno sprechi, meno sfruttamento e meno inquinamento, ma anche la possibilità di trovare capi, scarpe o accessori di lusso e di grande qualità a un prezzo più che accessibile! L’usato costa meno e, che siano mercatini alla mano o boutique più ricercate e sofisticate, il risparmio è davvero notevole. E poi, vogliamo parlare dello stile? Camicie anni ‘70, jeans a vita alta: l’unicità dei capi vintage è un vantaggio immenso: addio moda omologata, benvenuta originalità! 

Il trend del riuso va alla grande tra i giovani dai 20 ai 35 anni, universitari, giovani lavoratori, alternativi e, ovviamente, tra chi ha a cuore la difesa dell’ambiente e sa che compiere scelte consapevoli, oggi è più che mai fondamentale. Anche nel nostro quotidiano, anche nel nostro armadio. Per questo, la moda vintage è la risposta sostenibile di cui abbiamo bisogno, per combattere l’impatto ambientale devastante che ha avuto ultimamente il fast fashionda “mordi e fuggi”, concepito solo per assecondare uno stile troppo mutevole. Una logica assurda, che ha come unico risultato milioni di tonnellate di vestiti quasi nuovi gettati nei rifiuti. Ma è solo una nostra scelta.

Possiamo scegliere che impatto avere nel mondo, possiamo scegliere di fare uno shopping consapevole

Quindi, adesso, cerchiamo le taglie giuste, ma anche una moda etica e sostenibile che non danneggi il nostro pianeta. 

Perché, altrimenti, il prezzo da pagare sarà troppo alto, anche durante il periodo dei saldi.