Il 31 ottobre si avvicina e ritorna la festa di Halloween, tra le più amate dai bambini e non solo. Per prepararsi al meglio alla notte più paurosa e divertente dell’anno, abbiamo raccolto qualche consiglio per dare vita ad una serata “da brivido”, in famiglia o con gli amici.
LA ZUCCA
Il primo elemento di cui proprio non si può fare a meno è, naturalmente, la zucca. Quella classica arancione trasformata in carrozza nella favola di Cenerentola, per intenderci, che noi invece faremo diventare una fantastica “Jack O' Lantern”, come viene chiamata in America, seguendo pochi, semplicissimi passaggi. Per intagliare la zucca di Halloween, basta appoggiarla su un tagliere e disegnare con un pennarello lavabile la sagoma della calotta, gli occhi, il naso e la bocca (naturalmente sdentata). A questo punto, armati di coltello, possiamo cominciare ad inciderla partendo dalla calotta, che potremo scoperchiare per ripulire bene l’interno, svuotandolo di polpa e semi. Fatto questo, basterà mettere un lumino all’interno e chiudere la calotta: è tutto pronto per illuminare la festa di Halloween.
IL LOOK
Adesso possiamo pensare all’outfit. Per il look di Halloween spazio alla fantasia: tra scheletri, streghe, fantasmi e zombie ci sono soluzioni e costumi pronti per tutti i gusti. E per il trucco? Per un make up da zombie fai da te , ad esempio, si può utilizzare un fondotinta chiarissimo per uniformare l’incarnato e fissarlo con cipria in polvere. Per gli occhi si può usare un ombretto scuro per creare uno smokey eyes dai toni drammatici, mentre un ombretto nero o una matita sfumata ci serviranno per l'ombreggiatura sotto l'occhio. Per le labbra basta un tocco di rossetto nero… et voilà: ecco a voi un terrificante (e divertentissimo) “morto che cammina”!
MENU PER HALLOWEEN
Ma ora occupiamoci di ciò che in una festa di Halloween che si rispetti non può mancare: qualcosa di goloso da mangiare. Tra dolcetto e scherzetto noi suggeriamo… qualcosa di salato! Tra le ricette di Halloween più gettonate per stupire gli amici troviamo le “dita di strega”. Non temete, sono semplicemente dei wurstel, tagliati in 3 parti e avvolti in pasta brisè, facendo attenzione a schiacciare la pasta tra un pezzo di wurstel e l’altro per dare la forma di un dito. Ricordatevi di lasciare un’estremità chiusa e una aperta. Dopo averli spennellati con un uovo sbattuto - o con del latte - mettete del concentrato di pomodoro sulle due estremità appoggiando una mandorla su quella chiusa per dare la forma dell’unghia. A quel punto infornate a 180° per 15 minuti e siete pronti per il party più mostruoso dell’anno con un menu per Halloween perfetto!
COCKTAIL DA PAURA
Ci siamo dimenticati qualcosa? Beh, i vostri ospiti avranno bisogno di bere. E allora via con i cocktail di Halloween! Per i bambini potete usare sciroppo di menta, di mirtillo o di amarena per preparare un cocktail verde analcolico (da ectoplasma) o rosso. Per i grandi c’è l’imbarazzo della scelta, dipende dalle vostre abilità di barman, ma se volete un tocco in più potete procurarvi un set di bicchieri teschio, con cannucce e tovagliolini a tema: l’effetto scenografico - e il divertimento - sono garantiti!