Dopo le abbuffate delle Feste è necessario rimettersi in forma, anche a tavola. Non è solo una questione estetica, ma anche salutare: una dieta detox aiuta il nostro corpo ad eliminare tossine e liquidi in eccesso che spesso si accumulano a causa di una cattiva alimentazione. Il risultato? Una sensazione di benessere grazie all’azione depurativa dei cibi disintossicanti, tanto sul livello fisico che su quello mentale.
Una proposta di dieta detox interessante ci arriva dal paradiso terrestre per antonomasia, le isole Hawaii.
È il momento di provare a farci una poké bowl, ovvero una ciotola di poké, il food trend del momento che dopo aver sorpassato il sushi nel gradimento delle star è pronto per arrivare sulla vostra tavola. Si tratta di un piatto a base di riso e pesce crudo, a cui si possono unire avocado, mango, frutta e verdure fresche. Ricco di colori e di profumi, dall'aspetto decisamente "instagrammabile", il pokè è perfetto per il take away ma semplice anche da preparare in casa: l’ideale per chi vuole fare una dieta disintossicante e depurarsi dalle tossine, ma anche per chi, semplicemente, vuole seguire uno stile di vita sano senza rinunciare al gusto.
A seconda degli ingredienti, possiamo creare un piatto unico, completo, salutare e,soprattutto, buon! Le ricette per le poke bowl sono tantissime: ad esempio utilizzando riso integrale o nero, quinoa, verdure di stagione, salmone e pesce azzurro ricchi di Omega 3. Ma il pokè può anche essere reinterpretato in versione vegana con edamame (fagioli di soia), tofu, tempeh o seitan al posto del pesce. Cercando tra le “ricette pokè” in rete, troverete quello che fa per voi.
L’ultimo trend è il “longevity poke”: un mix studiato per eliminare le tossine, depurare il corpo, rimettersi in forma e affrontare l’inizio dell’anno con tanta energia.
Provateci anche voi!